Il continente africano è stato determinante per lo sviluppo della maschera. Ancora oggi la cosa in questione è di fondamentale importanza durante i rituali.
Il famoso personaggio immaginario Batman decide di intraprendere una personale guerra contro il crimine travestendosi da pipistrello.
C come Colombina
Maschera veneziana della commedia dell'arte.
Il famoso pittore spagnolo, attraverso una maschera che lo ritrae all'interno della serie TV 'La casa di carta'
, è diventato simbolo della rivolta in tutto il mondo.
E come Egitto
Proprio in Egitto troviamo una delle opere d'arte più famose al mondo: la maschera funeraria di Tutankhamon. E' stato definito dall'egittologo Nicholas Reeves come il più famoso oggetto proveniente dall'antico Egitto.
Il noto filosofo afferma che l'uomo e, quindi, l'inconscio si presenta come una maschera che ricopre la verità di se stesso, della propria essenza.
G come Grecia
La maschera ha coperto sicuramente un ruolo fondamentale nello sviluppo della cultura greca, grazie al suo utilizzo nel teatro.
H come Halloween
Festa popolare di origine celtica che si celebre nella notte tra il 31 Ottobre e l'1 Novembre con scherzi e travestimenti macabri.
Personaggio dei fumetti che attraverso il travestimento assume poteri paranormali.
J come Jackson Michael
Michael Jackson è stato un cantautore statunitense e nel brano 'Behind the mask' celebra la maschera.
K come Kylo Ren
Personaggio immaginario di Guerre stellari, che attraverso l'utilizzo della maschera vuole nascondere il suo profondo legame con la luce.
L come L'Oréal
L'Oréal è un gruppo industriale francese specializzato nella produzione di maschere di bellezza e di cosmetici.
Michael Myers è il protagonista della saga di Halloween e attraverso la maschera rende visibile raramente il suo volto.
N come Nietzsche
Il famoso filosofo tedesco si è espresso più volte sulla maschera; un suo proverbio recita:
Ogni filosofia nasconde anche una filosofia; ogni opinione è anche un nascondiglio, ogni parola anche una maschera.
Friedrich Nietzsche
Terapia attraverso la quale viene somministrata la quantità di ossigeno voluta utilizzando la maschera di Venturi, illustrata nel blog #30.
P come Pirandello
Luigi Pirandello è stato un drammaturgo, scrittore e poeta italiano e ha dedicato parte delle sue opere al concetto di maschera. Secondo Pirandello tutti noi indossiamo una maschera in base al contesto in cui ci troviamo non mostrando mai la nostra vera identità.
Ogni cosa finché dura porta con sé la pena della sua forma, la pena d'esser così e di non poter essere più altrimenti.” “Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.
Luigi Pirandello
Q come Quinn Harley
Personaggio immaginario che compare nella serie televisiva animata Batman.
R come Rorschach
Hermann Rorschach creò nel 1921 un test psicologico proiettivo utilizzato per l'indagine della personalità. Successivamente è stato scritto un fumetto in cui il protagonista Rorschach è un giustiziere mascherato freddo, violento e solitario che si copre il volto con una maschera raffigurante le celeberrime macchie del test.
S come Spiderman
L'Uomo Ragno ,noto in tutto il mondo, è un personaggio dei fumetti che sfrutta la maschera per nascondere la propria identità e per combattere il crimine.
T come The Mask
The Mask è un personaggio dei fumetti che ottiene poteri paranormali grazie all'utilizzo della maschera.
Nel Cinquecento e nel Seicento si pensava che la peste venisse diffusa dagli untori spalmando nei luoghi pubblici degli unguenti venefici. Quest'ultimi andavano in giro con delle maschere a forma di becco dove erano contenute sostanze aromatiche e paglia che agivano da filtro.
V come V
Personaggio immaginario terrorista e giustiziere anarchico che si nasconde dietro una maschera di Guy Fawkes.
W come Wolverine
Personaggio immaginario dei fumetti.
X come Xiaomi
L'azienda cinese che opera nel campo dell'elettronica di consumo ha messo in commercio delle maschere antigas per coloro che passano molto tempo all'aperto in città trafficate.
Y come Yokai
Gli yokai sono un tipo di creatura soprannaturale della mitologia giapponese.
Celebre personaggio immaginario e abile spadaccino che attraverso una semplice maschera nera che copre gli occhi nasconde la sua vera identità.
Nessun commento:
Posta un commento